Il Baden-Württemberg investe 8,5 milioni nella ricerca sui computer quantistici!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Baden-Württemberg lancia una nuova iniziativa di finanziamento per l'informatica quantistica per promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative.

Baden-Württemberg startet neue Förderinitiative für Quantencomputing, um Forschung und Entwicklung innovativer Technologien voranzutreiben.
Il Baden-Württemberg lancia una nuova iniziativa di finanziamento per l'informatica quantistica per promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative.

Il Baden-Württemberg investe 8,5 milioni nella ricerca sui computer quantistici!

Il Ministero dell'Economia, del Lavoro e del Turismo del Baden-Württemberg ha dato nuovo slancio alla regione: con un nuovo invito a presentare proposte per promuovere progetti di ricerca collaborativa nel campo dell'informatica quantistica, si vuole arricchire in modo significativo il panorama scientifico. Il bando di finanziamento fa parte del “Centro di competenza Quantum Computing Baden-Württemberg”, che sin dalla sua fondazione nel 2020 svolge un lavoro pionieristico in stretta collaborazione con la Fraunhofer-Gesellschaft.
L’obiettivo è chiaro: la ricerca orientata alle applicazioni e precompetitiva dovrebbe sviluppare algoritmi e architetture di sistema per i computer quantistici. Particolare enfasi è posta sulla collaborazione di eminenti scienziati provenienti da vari istituti di ricerca del Baden-Württemberg. Questo lavoro cooperativo di ricerca e sviluppo mira a trasferire i risultati della ricerca di base alle applicazioni pratiche, il che è di grande interesse per la regione.

La nuova iniziativa di finanziamento metterà a disposizione fino a 8,5 milioni di euro di fondi, che confluiranno nei progetti entro la fine di marzo 2027. Questi fondi sono destinati ad espandere ulteriormente il vantaggio della posizione strategica del Baden-Württemberg e a rafforzare un forte ecosistema di università, istituti di ricerca, start-up e aziende industriali nel campo delle tecnologie quantistiche. Il ruolo centrale è svolto dal centro di competenza, che offre l'accesso all'ultima generazione di computer quantistici IBM nell'IBM Data Center presso la sede di Ehningen. Questo è anche un vantaggio decisivo per l'utilizzo di potenti infrastrutture di calcolo quantistico per la ricerca orientata alle applicazioni, come riporta la Fraunhofer-Gesellschaft.

Cooperazione e diversità dei partner

Le basi di questa iniziativa sono state gettate attraverso la stretta collaborazione tra ricercatori di sei istituti Fraunhofer, integrati da 17 istituti universitari e universitari e 56 aziende partner associate. Ciò significa che vengono affrontati vari argomenti, che vanno dalla simulazione quantistica nei materiali e nelle scienze naturali ai requisiti per ambienti hardware potenti e affidabili. Inoltre, l’attenzione è rivolta alla programmazione di algoritmi quantistici direttamente adattati alle esigenze industriali.

Un altro aspetto importante è lo sviluppo di un programma di formazione sull'informatica quantistica, messo a punto dagli istituti Fraunhofer IAO e IAF. I corsi di formazione interattivi hanno lo scopo di aiutare a collegare le nuove scoperte scientifiche direttamente con la pratica. Questa forma di trasferimento della conoscenza non porterà benefici solo alle università e agli istituti di ricerca, ma anche alle piccole e medie imprese che vogliono concentrarsi sull’informatica quantistica.

Continuazione dei successi

Il Centro di competenza per l'informatica quantistica del Baden-Württemberg proseguirà grazie a un progetto di trasferimento di dieci mesi a partire da settembre 2024. Questo progetto si chiama KQCBW24 e porterà avanti il ​​lavoro di ricerca di progetti precedenti e svolgerà lavori preparatori per progetti successivi della durata di tre anni. In questo contesto saranno attivi 12 partner provenienti da diverse istituzioni scientifiche e cinque aziende partner associate. L'accesso a una potente infrastruttura di computer quantistici è della massima importanza per la ricerca orientata alle applicazioni, come sottolinea Fraunhofer IAO.

Nel complesso, la nuova iniziativa di finanziamento è un segnale forte per il Baden-Württemberg: investendo in tecnologie all'avanguardia e rafforzando la cooperazione tra ricerca e industria, l'obiettivo non è solo ottenere risultati scientifici di alto livello, ma anche promuovere in modo sostenibile la performance economica della regione. Un buon contributo all’attuazione di questa visione potrebbe significare che il Baden-Württemberg può essere in prima linea nell’informatica quantistica.