Nuova caserma dei pompieri a Stetten: cerimonia inaugurale per il futuro dopo l'alluvione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 12 giugno 2025 si è svolta a Laupheim la cerimonia di inaugurazione della nuova caserma dei vigili del fuoco, che rappresenta un progetto importante per la comunità.

In Laupheim fand am 12. Juni 2025 der Spatenstich für ein neues Feuerwehrhaus statt, das ein wichtiges Projekt für die Gemeinde darstellt.
Il 12 giugno 2025 si è svolta a Laupheim la cerimonia di inaugurazione della nuova caserma dei vigili del fuoco, che rappresenta un progetto importante per la comunità.

Nuova caserma dei pompieri a Stetten: cerimonia inaugurale per il futuro dopo l'alluvione!

Si è conclusa la cerimonia di inaugurazione della nuova caserma dei pompieri di Stetten. Sebbene all'inizio di giugno il tempo fosse piuttosto nuvoloso, si è svolta una cerimonia solenne, presieduta dal comandante dei vigili del fuoco Ewald Baur. Tra gli ospiti c'erano oltre ai comandanti dei vicini vigili del fuoco anche numerosi membri del consiglio comunale. Nel suo discorso Baur ha sottolineato l'importanza del nuovo edificio dopo i devastanti danni causati dall'alluvione dello scorso anno. "Un grande passo per Stetten", ha detto il sindaco Dominik Scholz, che ha riconosciuto l'evento e ha sottolineato l'importanza del progetto per la comunità locale.

La decisione di costruire un nuovo edificio è stata il risultato di intense discussioni sulla posizione migliore. La nuova caserma dei vigili del fuoco sposterà ora il centro cittadino verso la chiesa e il vecchio edificio scolastico. Con un budget di circa due milioni di euro si spera di ottenere miglioramenti a lungo termine e una migliore prontezza operativa, il che è essenziale nel mondo di oggi.

Design moderno e costruzione sostenibile

Il progetto architettonico, realizzato dallo studio Bauke e Hübner, promette un design moderno e sostenibile. L'architetto Dirk Hübner ha annunciato che l'edificio sarà costruito utilizzando una struttura solida e rispetterà lo standard energetico KfW 40. Questa sostenibilità si riflette, tra l'altro, nella dotazione della caserma dei vigili del fuoco con impianti fotovoltaici e pompa di calore.

Particolare attenzione è stata prestata alla progettazione del riscaldamento interno: il riscaldamento a pavimento nel capannone dei veicoli dovrebbe garantire che la superficie del pavimento si asciughi rapidamente nelle giornate umide. Ciò non è solo pratico, ma garantisce anche che i vigili del fuoco siano più operativi quando conta di più.

Uno sguardo fuori dagli schemi

Interessante è anche la costruzione di una stazione dei vigili del fuoco simile nel Saarland, realizzata dagli architetti Michaeli e Jung. Questo progetto prevedeva una costruzione a uno e due piani con annessi locali funzionali e un parcheggio. Soluzioni così moderne e funzionali dimostrano quanto siano importanti non solo la praticità ma anche gli aspetti estetici nell'architettura delle caserme dei vigili del fuoco.

Un altro esempio è la nuova caserma dei vigili del fuoco di Bad Boll, realizzata in cemento a vista e che si estende su una superficie totale di 1.300 metri quadrati. Il suo design multifunzionale offre spazio per l'uso comunitario e mostra un design a prova di futuro con uno standard elevato in termini di efficienza energetica. Il premio “Edificio esemplare” della Camera degli architetti del Baden-Württemberg dimostra che progetti di questo tipo ricevono riconoscimenti non solo a livello locale, ma anche regionale.

Si spera che la stazione dei vigili del fuoco di Stetten venga completata rapidamente. L'architetto Hübner ha espresso ottimisticamente l'obiettivo di un'inaugurazione tra circa un anno. In un momento in cui la protezione del clima e strutture efficienti stanno diventando sempre più importanti, questo nuovo edificio a Stetten non rappresenta solo un progresso per i vigili del fuoco, ma anche un passo verso un futuro sostenibile.

Scopri di più sullo stato di avanzamento del progetto e segui gli sviluppi direttamente su Schwäbische, Tag der Architektur e Architettura relazioni.