Caos sulla A5: l'aquaplaning scatena una serie di incidenti con ingorghi!
A Tauberbischofsheim si sono verificati il 25 ottobre 2025 diversi incidenti dovuti all'aquaplaning, senza feriti e con numerosi danni materiali.

Caos sulla A5: l'aquaplaning scatena una serie di incidenti con ingorghi!
Gli automobilisti del Baden-Württemberg ricorderanno probabilmente il 25 ottobre 2025 come un giorno nero. Soprattutto la A5 e la B9 sono state gravemente colpite a causa dei ripetuti incidenti di aquaplaning. Forte ROS Verso le sette un'auto ha sbandato all'incrocio di Baden-Baden e si è schiantata contro la barriera centrale. Ciò ha provocato un incidente dannoso in cui parti del veicolo sono state lanciate nella corsia opposta. Nei successivi scontri sono rimaste coinvolte cinque auto, ma fortunatamente non ci sono stati feriti a causa di danni materiali.
Il danno totale derivante da questa serie di incidenti ammonta a circa 75.000 euro. Gli ingorghi che ne risultarono si estendevano fino a quattro chilometri in direzione nord e causavano notevoli disagi agli automobilisti. Alle 9, due ore dopo il primo incidente, alla fine dell'ingorgo si è verificato un altro incidente. Due veicoli hanno dovuto frenare a causa del traffico, provocando un tamponamento di un camion. Un'auto è finita in un fosso, il conducente è rimasto lievemente ferito ed è stato necessario il soccorso dei vigili del fuoco di Baden-Baden. Il danno materiale in questo secondo incidente è stimato a circa 60.000 euro.
Ulteriori disagi al traffico dovuti all'aquaplaning
Ma l’aquaplaning non era un problema solo sulla A5. Giovedì mattina poco dopo le otto si è verificato anche un incidente sulla B9 tra Jockgrim e Wörth che ha coinvolto due veicoli, una BMW e una Dodge. Forte Reno Palatinato La forte pioggia aveva reso la strada pericolosamente scivolosa. Dopo lo scontro, entrambe le auto erano parcheggiate lateralmente sulla strada, provocando la chiusura completa. Anche qui, fortunatamente, non si sono registrati feriti. Il traffico è stato deviato all'uscita di Jockgrim e una corsia è stata riaperta dopo l'arrivo dei carri attrezzi.
Il percorso è rimasto completamente aperto fino alle ore 11 circa, dopo la conclusione dei lavori di pulizia. I danni materiali ammontano a circa 30.000 euro. Gli incidenti non hanno solo provocato ingorghi più lunghi, ma anche la rottura delle batterie di altri due veicoli bloccati nell'ingorgo, il che può solo avere effetti dannosi.
Conclusione e avvertimento
Che si tratti della A5 o della B9, gli incidenti di oggi dimostrano ancora una volta quanto sia importante guidare con particolare attenzione in condizioni meteorologiche avverse. L'aquaplaning può portare rapidamente a situazioni critiche e in questo caso è fondamentale un comportamento di guida corretto. A volte sarebbe semplicemente meglio rallentare e mostrare più rispetto per la strada.
Aspettiamo ora e vedremo se i prossimi giorni saranno più asciutti o se dovremo ancora aspettarci incontri del genere. Fino ad allora: guida con prudenza!