Main-Tauber-Kreis: pioniere nella protezione degli uccelli selvatici e degli anfibi!
Il 1° luglio 2025 inizierà l’offensiva per la protezione delle specie nel distretto di Main-Tauber per proteggere in modo sostenibile gli uccelli selvatici e gli anfibi.

Main-Tauber-Kreis: pioniere nella protezione degli uccelli selvatici e degli anfibi!
Nel distretto del Meno-Tauber stanno accadendo molte cose per quanto riguarda la protezione dei nostri amici alati. Qui viene lanciata un'offensiva globale per la protezione delle specie, che copre tre temi centrali. Come riporta Main-Echo, il piano comprende il programma di assistenza per le specie colpite dall'espansione delle energie rinnovabili, un programma nazionale di protezione degli uccelli (LFP) e un programma di protezione degli anfibi (LAP) per il ripristino e la nuova creazione di acque riproduttive.
Per realizzare questi ambiziosi progetti nel distretto di Main-Tauber sono stati creati altri quattro posti nell'amministrazione della tutela della natura. Questi saranno distribuiti nei quattro distretti amministrativi al fine di attuare le misure in modo efficace. Dal dicembre 2024 Ann-Kathrin Bröger (M.Sc. Biologia) è la prima persona di contatto per la pianificazione e l'organizzazione dettagliata nel settore della protezione degli uccelli selvatici. La sua esperienza nel settore della conservazione della natura e dell'amministrazione agricola bavarese porta una ventata di aria fresca nella regione.
L’obiettivo dell’offensiva per la protezione delle specie
Una preoccupazione centrale di questa iniziativa è la combinazione di misure collaudate e idee innovative. L’obiettivo è chiaro: sia le aziende agricole che la conservazione delle specie dovrebbero trarre vantaggio dai programmi. Viene sottolineato che misure di sostegno su piccola scala e ben posizionate sono spesso sufficienti per ottenere un impatto notevole.
Il programma nazionale di protezione degli uccelli campestri mira in particolare a migliorare la situazione degli uccelli campagnoli minacciati come l'allodola, la pernice e la pavoncella. Ciò dimostra una buona capacità di pianificazione per proteggere la natura e non perdere di vista l'agricoltura.
Sostegno nazionale alla conservazione della fauna selvatica
Ma le misure adottate dal distretto di Main-Tauber non sono sole. Fanno parte del Programma nazionale di assistenza alle specie (nAHP), che promuove progetti per proteggere le specie e i loro habitat. Secondo l'Agenzia federale per la conservazione della natura, il programma mira a migliorare lo stato di conservazione a lungo termine delle specie, in particolare di quelle che sono influenzate dall'espansione delle energie rinnovabili. È stato lanciato nell'ambito della legge federale sulla conservazione della natura e intende sostenere lo sviluppo delle energie rinnovabili.
Nel distretto del Main-Tauber non è molto importante solo la protezione delle specie, ma anche la protezione della natura nel suo complesso. Si potrebbe dire che la regione si è assunta la responsabilità di agire da pioniere nella protezione degli uccelli nei terreni agricoli. Con questa combinazione di concetti innovativi e approcci pratici comprovati si potrebbe sicuramente parlare di un buon affare per la natura e l’agricoltura.
Ora resta da vedere come si svilupperanno gli sviluppi nel campo della protezione delle specie. Una cosa è certa: c'è qualcosa nell'aria nella regione e non è solo il canto dell'allodola.