Pericolo di vita: il cane della polizia salva da un'auto rovente a Neckarsulm!
Un cane è stato salvato da un'auto surriscaldata a Neckarsulm. Suggerimenti per l'aiuto e leggi sulla protezione degli animali in primo piano.

Pericolo di vita: il cane della polizia salva da un'auto rovente a Neckarsulm!
Le temperature elevate oltre i 30 gradi possono diventare rapidamente disastrose per i nostri amici a quattro zampe in macchina. A Neckarsulm, un cane è stato recentemente salvato da un'auto surriscaldata, avvertendo urgentemente del rischio di danni da calore nelle auto parcheggiate. La polizia avverte che anche temperature più miti non bastano per scongiurare il rischio di accumulo di calore e invita i proprietari di cani a non lasciare mai i propri animali in macchina. Rapporti SWR.
Il cane colpito era seduto in un'auto chiusa senza acqua né aria fresca mentre i proprietari semplicemente non potevano essere trovati. L'amico a quattro zampe è stato inizialmente preso in carico dalla polizia prima che il proprietario dovesse affrontare l'accusa di violazione della legge sulla protezione degli animali per le sue azioni negligenti. In tali situazioni di emergenza è necessaria un’azione rapida. La polizia consiglia di monitorare attentamente la situazione e di non distogliere lo sguardo. Per prima cosa dovresti cercare di localizzare i titolari, ad esempio telefonando al negozio o al cinema. Se ciò non è possibile, è necessario avvisare le autorità. Il veto sulla protezione degli animali getta ulteriore luce sulla questione.
Come riconosco lo stress da calore nei cani?
Quando i cani subiscono un colpo di calore, mostrano vari segnali che i loro proprietari dovrebbero prendere sul serio. Ansimare pesantemente, barcollare, vomito e apatia sono chiari segnali che l'animale potrebbe essere in pericolo. Anche una lingua scura e uno sguardo vitreo sono segnali di allarme. In questi casi è importante portare subito il cane all'ombra e dargli acqua tiepida. Ma anche il raffreddamento con acqua fredda può salvare la vita. Un veterinario dovrebbe quindi essere consultato immediatamente. L'AOK aggiunge nuovamente queste informazioni.
Una finestra leggermente aperta o un parcheggio all'ombra non sono sufficienti per proteggere i cani dai danni del calore. Se la situazione peggiora e il pericolo per la vita diventa grave, come ultima risorsa può essere giustificata la rottura del finestrino dell'auto. Tuttavia, si consiglia cautela in quanto ciò può avere conseguenze legali. Si consiglia di documentare quanto accaduto e di portare testimoni che possano confermare la necessità dei soccorsi. Ci sono informazioni preziose qui.
Misure di protezione degli animali domestici
Ma non sono solo i cani a soffrire il caldo. Anche altri animali domestici come gatti, conigli e uccelli necessitano di misure protettive speciali. Le gabbie non dovrebbero mai essere esposte alla luce solare diretta o esposte a correnti d'aria costanti. I proprietari di animali domestici dovrebbero fare attenzione a posizionare le gabbie in modo che siano all'ombra e anche a posizionare asciugamani bagnati sopra le gabbie per ridurre la temperatura. È inoltre importante fornire sempre acqua fresca e offrire piccole porzioni di verdura fresca o frutta come ulteriore fonte di liquidi per i piccoli animali.
Soprattutto adesso, in estate, è fondamentale prestare attenzione ai bisogni dei nostri compagni animali e proteggerli dal sole cocente. Solo con un po' di attenzione e la giusta conoscenza possiamo garantire che i nostri preferiti sopravvivano in sicurezza alle calde giornate.