Esplosione dei costi nelle scuole superiori di Geislingen: Ceffalia avverte della crisi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il sindaco Ceffalia mette in guardia dagli alti costi della fusione delle scuole superiori di Geislingen an der Steige, che potrebbero mettere in pericolo la città.

Oberbürgermeister Ceffalia warnt vor hohen Kosten der Gymnasien-Zusammenlegung in Geislingen an der Steige, die die Stadt gefährden könnte.
Il sindaco Ceffalia mette in guardia dagli alti costi della fusione delle scuole superiori di Geislingen an der Steige, che potrebbero mettere in pericolo la città.

Esplosione dei costi nelle scuole superiori di Geislingen: Ceffalia avverte della crisi!

A Geislingen la notizia della prevista fusione delle due scuole superiori Helfenstein-Gymnasium e Michelberg-Gymnasium suscita entusiasmo. Il sindaco Ignazio Ceffalia, apartitico, ha chiarito in una lettera al pubblico che i costi per questo progetto sono ora notevolmente più alti di quanto inizialmente previsto. Invece dei 51,4 milioni di euro previsti, i costi dovrebbero ora aggirarsi intorno ai 64 milioni di euro. Questo sviluppo potrebbe mettere alla prova la capacità finanziaria di agire della città, avverte Ceffalia. Ha quindi cercato di discutere con il consiglio regionale di Stoccarda e il Ministero della Cultura per trovare soluzioni.

Il consiglio locale aveva originariamente deciso nel 2023 di unire le due scuole. L'attenzione si concentra su un nuovo edificio nella sede del Ginnasio Helfenstein e sulla ristrutturazione del Ginnasio Michelberg. Tuttavia, questa ristrutturazione va avanti da oltre un decennio e presenta notevoli carenze, come la facciata, gli impianti tecnici e la protezione antincendio. Nonostante le numerose manifestazioni di studenti e genitori che si impegnavano con veemenza per preservare la scuola, la ristrutturazione fu respinta. Inizialmente lo Stato aveva promesso un sostegno finanziario, ma non è intervenuto e la petizione presentata al parlamento regionale è fallita.

Conseguenze per la regione

L'incertezza sul futuro delle scuole superiori di Geislingen ha effetti di vasta portata sull'intero panorama scolastico della regione. Molti studenti delle comunità circostanti fanno i pendolari a Geislingen ogni giorno e un calo del numero di scuole potrebbe rappresentare per loro sfide significative. Il consiglio comunale ha ora deciso di abbandonare la ristrutturazione del Michelberg-Gymnasium e di proseguire con la fusione.

Ceffalia sottolinea che il proseguimento dei lavori di ristrutturazione potrebbe mettere a repentaglio l'approvazione del bilancio comunale. Queste dichiarazioni dimostrano quanto sia urgente la situazione e quanto sia importante che tutti i soggetti coinvolti si uniscano per trovare una soluzione.

In un momento in cui l’istruzione è la chiave per il futuro, tutti coloro che sono coinvolti a Geislingen si trovano ad affrontare la sfida di ottenere il meglio per gli studenti e l’intera comunità. I prossimi passi dimostreranno se la città potrà uscire da questa crisi o se dovrà fare i conti con un futuro scolastico incerto. Si attendono ulteriori informazioni e sviluppi e si invitano i cittadini a seguire con attenzione la discussione e le decisioni.