175 anni della Geislinger Steige: una celebrazione dei treni e dei vecchi tempi!
Anniversario a Geislingen: festeggiamenti per l'inaugurazione della Geislinger Steige 175 anni fa, il 28 giugno 1850. Eventi e attrazioni speciali.

175 anni della Geislinger Steige: una celebrazione dei treni e dei vecchi tempi!
Lo scorso fine settimana Geislingen an der Steige ha celebrato un anniversario molto speciale: la linea ferroviaria Geislinger Steige è stata inaugurata 175 anni fa, il 28 giugno 1850. Questo collegamento unico tra le valli ha plasmato la città ed è ancora oggi molto popolare. I festeggiamenti, durati due giorni, attirarono un gran numero di visitatori e trasformarono la città in una vivace festa.
L'atmosfera era particolarmente melodiosa, accompagnata dal rumore dei treni. Domenica l'evento si è concluso con un raduno di auto d'epoca nel centro storico. Mentre i visitatori ammiravano i veicoli storici, la domenica si è svolto anche un evento di shopping, durante il quale i negozi sono stati visitati da numerosi clienti.
Celebrazioni e momenti salienti
Il clou dell'evento è stato il cerimoniale del battesimo del treno, al quale sono stati invitati anche ospiti famosi. Tra loro c'erano Fabian Amini von Arverio, il decano Martin Ehrler, il sindaco uscente Frank Dehmer, nonché il ministro dei trasporti Winfried Hermann e la rappresentante elettorale Nicole Razavi (CDU). Era presente anche il pastore Dietrich Crüsemann che ha contribuito a creare un'atmosfera festosa.
Presso i numerosi stand informativi della Deutsche Bahn AG, di Arverio, di bwegt, della VVS e dell'azienda energetica Filstal i visitatori hanno potuto informarsi sulle diverse offerte e sui trasporti locali. Per i bambini allo stand VVS c'erano un tappeto da gioco colorato e una ruota della fortuna, dove hanno potuto vincere fantastici premi, tra cui biglietti per viaggi speciali sulla Geislinger Steige. Il DB Regio ha messo a disposizione un simulatore di guida realistico che è stato una meta apprezzata dagli appassionati di tecnologia, mentre allo stand del bwegt è stato possibile farsi un selfie con la mascotte “bine bwegt”.
Approfondimenti sul passato e sul futuro del trasporto ferroviario
L'evento non è stato solo uno sguardo ai 175 anni di storia ferroviaria, ma ha anche gettato uno sguardo al futuro del trasporto ferroviario. Il gruppo di lavoro delle ferrovie museali del Baden-Württemberg ha presentato i propri progetti offrendo così ai visitatori l'opportunità di farsi una panoramica dello sviluppo del trasporto ferroviario nella regione.
Il feedback positivo dei visitatori e l'atmosfera festosa in città dimostrano che il Geislinger Steige rimarrà una parte importante dell'infrastruttura regionale e della vita sociale anche nei prossimi anni. Come sottolinea l’amministrazione comunale, l’obiettivo è promuovere ulteriormente il progetto “Geislinger Steige” per rendere il trasporto ferroviario ancora più attraente.
I festeggiamenti hanno dimostrato chiaramente che l'interesse e la gioia per i viaggi in treno rimangono ininterrotti e che l'importanza del Geislinger Steige nella regione è elevata. Possiamo già guardare avanti ai prossimi 175 anni!