BaFin avverte: Investitionsquorum.com - investitori in pericolo!
BaFin mette in guardia dalle frodi sugli investimenti nel 2025: fornitori dubbi offrono servizi finanziari senza autorizzazione. Agisci rapidamente!

BaFin avverte: Investitionsquorum.com - investitori in pericolo!
Sfortunatamente, su Internet ci sono sempre dei truffatori che cercano i soldi degli investitori. Gli attuali avvertimenti di BaFin sul sito web sono particolarmente allarmanti investmentquorum.com. Gli operatori di questo sito offrono servizi finanziari e di investimento, ma senza i permessi necessari e senza la supervisione di BaFin. Gli investitori che si innamorano di tali offerte non hanno alcuna difesa contro possibili perdite finanziarie se i fornitori non rispettano le norme legali.
La BaFin chiarisce che per tali contratti esistono diritti civili di rimborso a causa dell'invalidità dei contratti ai sensi dell'articolo 37 comma 4 della Legge bancaria. È importante che anche le banche interne possano essere ritenute responsabili se non hanno emesso sufficienti avvertimenti sui pagamenti sospetti. Pertanto, gli investitori interessati non dovrebbero esitare e presentare immediatamente una denuncia penale alla polizia. È importante proteggere tutte le prove, come le ricevute di trasferimento e la comunicazione con la piattaforma, al fine di aumentare le possibilità di reclamo. Uno studio legale specializzato offre supporto e fornisce una prima valutazione gratuita alle persone interessate.
Azione urgente in caso di sospetta frode
Se si sospetta una frode sugli investimenti, gli esperti raccomandano misure urgenti e immediate. Innanzitutto, gli investitori dovrebbero aumentare la loro sicurezza digitale; Ciò include l’installazione di software antivirus e la modifica delle password per servizi bancari online, e-mail e scambi di criptovaluta. Si consiglia inoltre di salvare tutti i dati rilevanti: dagli screenshot del sito Web ai messaggi di chat, agli estratti conto e ai dati delle transazioni associati ai pagamenti crittografici. Gli avvertimenti sui rischi come danni finanziari e possibile uso improprio dei dati non dovrebbero essere ignorati. Ciò che è particolarmente esplosivo è che esiste anche il rischio di furto di identità se i dati sensibili finiscono nelle mani sbagliate.
Recentemente anche la BaFin ha messo in guardia contro un'ondata generale di frodi nel settore finanziario e ha attirato l'attenzione su diverse offerte dubbie. Questi includono offerte di azioni false e presunte piattaforme di trading per criptovalute. Questi fornitori dubbi utilizzano trucchi audaci per ottenere denaro dagli utenti, spesso con la prospettiva di elevati profitti in gioco. Gli investitori dovrebbero fare attenzione a non reagire a promesse irrealistiche e pressioni di tempo e a verificare sempre attentamente la serietà dei fornitori.
È necessaria la velocità
È fondamentale che le persone colpite agiscano rapidamente per catturare i possibili autori e recuperare i loro soldi. Si consiglia di intraprendere un'azione legale immediatamente dopo aver sospettato una frode e di cercare un avvocato specializzato in frodi sugli investimenti. BaFin sta già tenendo d'occhio le macchinazioni di questi fornitori e emette regolarmente avvertimenti, anche in un rapporto nell'aprile 2025. Questi controlli hanno lo scopo di impedire che sempre più investitori vengano trascinati nell'abisso di frodi e perdite finanziarie.
Il gran numero di siti web interessati, comprese le pagine false della Deutsche Vermögensberatung, dimostra l’entità del problema. Gli investitori che entrano in contatto non richiesto con presunti fornitori di servizi finanziari dovrebbero prestare particolare attenzione. Spesso questi truffatori sono ben addestrati e utilizzano tecniche manipolative per guadagnare fiducia e ottenere denaro.
La conclusione per gli investitori e le parti interessate resta: la chiave è la vigilanza. Se sei consapevole dei rischi e agisci rapidamente in caso di dubbio, puoi proteggerti da costose sorprese ed eventualmente richiedere un rimborso.