Biberach sarà la capitale del jazz nel 2026: il festival stupisce con artisti stellari!
Biberach si prepara al Festival statale del jazz del 2026 e celebrerà i 50 anni del jazz club con concerti e workshop.

Biberach sarà la capitale del jazz nel 2026: il festival stupisce con artisti stellari!
Qualcosa di eccezionale sta bollendo in pentola a Biberach: il Festival regionale del jazz del Baden-Württemberg, che dal 1987 si svolge in altre città, accoglierà per la prima volta la città di Biberach come sede ospitante nel 2026. Helmut Schönecker del Biberach Jazz Club ha preso l'iniziativa e ha proposto la città come sede. Ciò accade in occasione del cinquantesimo anniversario del jazz club e promette una festa molto speciale per gli amanti del jazz. Gli State Jazz Days provengono daDall'11 al 26 aprile 2026previsto, anche se l’attesa è già evidente.
Cosa possono aspettarsi i visitatori? Viene offerto un ricco programma di artisti famosi, piccoli concerti, laboratori, letture e offerte speciali per le scuole. Il jazz club si è posto obiettivi ambiziosi e spera di attirare circa 5.000 persone nel corso di due settimane. L'inaugurazione avviene il11 aprilesi svolgerà al Biberach Jazzkeller con il Samuel Restle Octet, seguito dal calcio d'inizio ufficiale12 aprilein municipio, dove gli artisti non sono ancora stati decisi.
Momenti salienti ed eventi dei concerti
Il festival ha alcuni assi nella manica: On16 aprileQuadro Nuevo suona alla Schützenkellerhalle e così via17 aprileNella stessa location si svolgerà il “Jazz Poetry Slam Show”. Un altro momento clou è l’esecuzione di “A Novel Of Anomaly” di Andreas Schaerer.18 aprile. Non mancherà nemmeno la SWR Big Band che si esibirà23 aprileinsieme a Ida Sand in municipio. Il coronamento finale è iniziato26 aprileil Coro Jazz di Friburgo nella chiesa parrocchiale di San Martino. Inoltre, si svolge il25 aprilesi svolgerà il Premio internazionale Biberach Jazz, per il quale sono già disponibili i biglietti.
Per realizzare l'evento il jazz club necessita di un sostegno attivo ed è alla ricerca di sponsor per coprire i costi del festival. L'associazione conta circa 150 membri e una forte rete nella scena jazz, che rende il progetto a portata di mano.
Una nuova stella nel cielo del jazz
E mentre la pianificazione del festival procede, di recente dal jazz club di Biberach sono arrivate altre buone notizie: Lukas Mohl, un giovane e promettente compositore e pianista di Untersulmetingen, ha presentato il suo primo CD “Speaking From The Heart” ad un pubblico tutto esaurito. Mohl è incluso nella serie di CD "Next Generation" della rivista "JazzThing" e, dopo aver conseguito la laurea nei Paesi Bassi, prevede di studiare per un master a Berna. Nella sua agenda ci sono anche le apparizioni sui palcoscenici internazionali.
La musica di Mohl è un entusiasmante mix di elementi sperimentali ed espansioni sonore fortemente ispirate a John Cage. I pezzi sono caratterizzati da una malinconia “felice” e invitano a pensare. Durante il concerto il Lukas Mohl Trio ha entusiasmato il pubblico con composizioni come “Twilight Cruise” e “The Soul At 3 A.M.”, che riflettono esperienze personali. Il pezzo finale “Ouroboros” simboleggia l’eterno cerchio della vita e ha permesso agli ascoltatori di abbandonarsi a prospettive musicali ponderate. Il feedback del pubblico è stato travolgente: dopo lunghi applausi, gli ospiti hanno chiesto il bis.
A Biberach e dintorni l'atmosfera continua ad entusiasmare per gli appassionati di jazz. I prossimi eventi promettono un programma vario e la possibilità di dare un palco ad artisti emergenti come Lukas Mohl. I preparativi per lo State Jazz Festival sono in pieno svolgimento e l'attesa cresce! Per saperne di più sul festival e sugli eventi in corso, chi è interessato può visitare il sito del jazz club: Castoro Jazz.
Forte Svevo I musicisti e il festival sono una meravigliosa occasione per presentare la città di Biberach come punto caldo della scena jazz e per scoprire uno o due consigli utili.