I soccorritori si esercitano per le emergenze: esercitazione su larga scala a Mosbach!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Circa 300 soccorritori si sono esercitati in scenari di catastrofe realistici a Mosbach per rafforzare le capacità operative e il coordinamento.

Rund 300 Rettungskräfte übten in Mosbach realistische Katastrophenszenarien, um Einsatzkompetenz und -koordination zu stärken.
Circa 300 soccorritori si sono esercitati in scenari di catastrofe realistici a Mosbach per rafforzare le capacità operative e il coordinamento.

I soccorritori si esercitano per le emergenze: esercitazione su larga scala a Mosbach!

Cosa sta succedendo nel distretto del Reno-Neckar? Uno sguardo all'imponente esercitazione su larga scala che circa 300 soccorritori e aiutanti hanno recentemente effettuato nella zona di Mosbach. Questa massiccia esercitazione, che si svolge da venerdì in un'apposita area di addestramento, mirava a simulare un'emergenza nel modo più realistico possibile. All'insegna del motto “Forti insieme” sono stati rappresentati diversi scenari, tra cui un tornado, un grave incidente d'autobus e un'esplosione di gas in un supermercato. Rapporti SWR che l'esercitazione ha simulato fino a 120 feriti e ha addestrato la cooperazione delle varie unità.

Cosa rende conclusivo un simile esercizio? Gli attori, tra cui medici d'urgenza, paramedici, pronto soccorso psicosociale (PSNV) e persino squadre di cani da salvataggio, hanno lavorato fianco a fianco per esercitarsi nella cura dei feriti e nell'allestimento di tende mediche. Le comparse non hanno interpretato solo il ruolo di vittime, ma anche di parenti per trasmettere l'immagine più autentica possibile. Le ferite delle comparse sono state inventate per essere ingannevolmente realistiche, il che ha ulteriormente aggiunto l'impressione realistica. I droni utilizzati per rintracciare le persone scomparse attiravano davvero l’attenzione.

Pronto soccorso psicosociale

Ma cosa succede dopo il primo shock? È qui che entra in gioco l’assistenza d’emergenza psicosociale (PSNV). Il PSNV si è posto l'obiettivo di sostenere sia i servizi di emergenza che le persone colpite dopo eventi stressanti. Secondo i principi di seguito esposti BBK In sintesi, si tenta di ridurre al minimo lo stress psicosociale attraverso una preparazione qualificata e offerte di assistenza postoperatoria. Questo aiuto tempestivo è fondamentale per evitare conseguenze psicologiche.

Viene sottolineata anche l'importanza di questa forma di assistenza. In particolare, gli operatori di pronto intervento sono spesso chiamati ad affrontare situazioni stressanti che possono avere un impatto sia sul loro lavoro professionale che sulla loro vita privata. Il PSNV-B mira a fornire sostegno psicologico nella prima fase dopo un incidente, senza richiedere misure terapeutiche. Sono disponibili oltre 100 servizi di intervento di crisi o di assistenza post-emergenza a livello nazionale, gestiti da un team dedicato di esperti DRK fornisce informazioni sulla struttura e la struttura di questi servizi, che sono regolarmente accompagnati da ulteriore formazione.

conclusione

L’esercitazione su larga scala a Mosbach dimostra quanto sia importante prepararsi insieme per le emergenze. La DRK Rhein-Neckar ha deciso fermamente di preparare i propri dipendenti per operazioni reali attraverso tali esercizi e di imparare dalle esperienze acquisite. L’attenzione non è rivolta solo all’assistenza medica, ma anche al sostegno emotivo, che spesso può rivelarsi cruciale in una situazione di emergenza. Un portavoce della DRK ha sottolineato la crescente importanza di tali esercitazioni, soprattutto in tempi di cambiamenti climatici e conflitti geopolitici.