Waiblingen ora ha a bordo un esperto in protezione dalle catastrofi!
Waiblingen nomina Lisa Haußner responsabile del controllo dei disastri per supportare i cittadini durante le crisi come le interruzioni di corrente.

Waiblingen ora ha a bordo un esperto in protezione dalle catastrofi!
La città di Waiblingen ha fatto un vero colpo di fortuna con la nomina di una nuova responsabile del controllo delle catastrofi, Lisa Haußner. Dal 1 giugno 2025 supporta il Comune nella preparazione a possibili emergenze. La loro esperienza spazia dalle interruzioni di corrente ai disastri naturali e rappresenta una risorsa preziosa per la comunità. I cittadini possono contare su Haußner per garantire la propria sicurezza e allo stesso tempo essere responsabili della gestione delle crisi comunali e della protezione civile. Ciò è particolarmente importante perché in un mondo pieno di incertezza, tali precauzioni sono della massima importanza. La Stuttgarter Zeitung riferisce che tra i suoi compiti rientra anche il sostegno in caso di emergenza, il che dimostra che lei si avvicina al problema in modo olistico.
Ma cosa costituisce un buon lavoro preparatorio nel controllo delle catastrofi? L'Ufficio federale per la protezione della popolazione e l'aiuto in caso di calamità (BBK) ha dedicato particolare attenzione a questo tema. Promuove lo sviluppo di basi concettuali per la gestione delle crisi e sostiene le autorità con diverse offerte di servizi, come ad esempio la formazione nella gestione delle crisi presso l’Accademia federale per la protezione della popolazione e la difesa civile. La BBK si impegna soprattutto a ottimizzare costantemente le strutture di gestione delle crisi. Solo così è possibile garantire il necessario collegamento in rete tra attori statali e privati, fondamentale per il successo nelle situazioni di crisi. [La BBK](https://www.bbk.bund.de/DE/Themen/ Krisenmanagement/kritikenmanagement_node.html) spiega che per sviluppare una solida gestione delle crisi è necessaria un'efficace cooperazione tra governo federale, Stati, economia e scienza.
Sfide nella gestione dei disastri
È importante chiarire le domande più comuni nella gestione dei disastri: quando viene raggiunto il punto critico? E quali lezioni si possono imparare dagli eventi passati? Queste domande sono comuni, soprattutto se si considerano le sfide che possono derivare da inondazioni, forti piogge o persino attacchi informatici. La Katastrophenschutzakademie sottolinea che ci sono numerosi aspetti da tenere in considerazione. Che si tratti di sensibilizzare l’opinione pubblica o di cooperazione civile-militare, tutte queste componenti sono essenziali per un piano di risposta professionale alle catastrofi.
Un altro tema attuale sono i prossimi corsi di formazione del novembre 2025, dove i futuri manager delle catastrofi riceveranno una formazione approfondita per essere in grado di agire con competenza in situazioni di crisi. Il corso copre tutte le componenti importanti della gestione dei disastri, dall'organizzazione alla comunicazione. Esercizi interattivi e studi di casi forniscono informazioni pratiche essenziali per il lavoro del personale amministrativo.
Come dimostra lo sviluppo complessivo della protezione dalle catastrofi, la città di Waiblingen è sulla strada giusta per essere preparata al meglio per le future situazioni di crisi. Con la competenza di Lisa Haußner e le possibilità di sostegno della BBK la città affronta le sfide del futuro. Dopotutto, in caso di emergenza è meglio essere ben preparati che farsi sorprendere.