Limite di velocità a Ludwigsburg: gli autovelox dovrebbero prevenire gli incidenti!
Dopo le gare automobilistiche illegali a Ludwigsburg costate la vita a due donne, verrà introdotto il limite di velocità a 40 km/h.

Limite di velocità a Ludwigsburg: gli autovelox dovrebbero prevenire gli incidenti!
A Ludwigsburg si apre un capitolo importante sulla sicurezza stradale. Dopo che due donne non coinvolte sono morte tragicamente in corse automobilistiche illegali nel marzo 2025, la città ora sta tirando la corda. Da venerdì nel centro cittadino è in vigore il limite di velocità di 40 km/h, introdotto nell'ambito del piano d'azione contro il rumore. Ciò si è reso necessario per aumentare la sicurezza sulle strade e ridurre il volume del traffico. Il sindaco Matthias Knecht ha già sottolineato che misure come queste hanno ora la massima priorità per prevenire incidenti simili. Come riporta SWR, entro la fine del 2025 verrà installato un autovelox anche in Schwieberdinger Straße. I parenti delle donne decedute si sono espressi chiaramente: sono convinti che un autovelox avrebbe potuto evitare l'incidente.
Lo scenario è tragico: nel marzo 2025 i presunti autori furono coinvolti in una gara quando due donne svoltarono da una stazione di servizio in Schwieberdinger Straße. Uno dei veicoli degli speeder li ha investiti, la loro macchina è stata scaraventata contro un muro ed è rimasta incastrata tra due alberi. Le donne non hanno più potuto essere salvate e sono morte sul luogo dell'incidente. Nel settembre 2025 sono state finalmente presentate accuse contro tre uomini per omicidio e tentato omicidio.
Si stanno adottando misure di protezione
Il limite di velocità di 40 km/h è in vigore non solo a causa dei tragici incidenti, ma anche come parte degli sforzi per ridurre il rumore nel centro della città. Tuttavia, tali limiti di velocità non sono facili da implementare perché la legge sulla circolazione stradale, una legge federale, limita il campo d'azione dei comuni. Un'iniziativa denominata “Città vivibili” chiede quindi maggiore libertà ai comuni di decidere sulle zone a 30 km/h al fine di migliorare la situazione del traffico nelle aree urbane. Questa iniziativa conta già oltre 1.130 aderenti, ma ha temporaneamente sospeso le sue attività a seguito di una recente modifica al codice della strada.
La situazione di Ludwigsburg dimostra ancora una volta quanto sia importante sensibilizzare sulla sicurezza stradale. Attraverso le misure obbligatorie, il nuovo limite di velocità e l'autovelox previsto, la città spera di creare un ambiente sicuro e piacevole per tutti gli utenti della strada. Gli abitanti che dopo i tragici eventi chiedono un forte segnale di cambiamento possono ora sperare davvero che le nuove norme abbiano un impatto positivo sulla sicurezza stradale sulla Schwieberdinger Straße. Questo è l’unico modo per evitare una simile catastrofe una volta per tutte.
