L'autore Wernauer mostra: i topi portano coraggio nonostante la malattia MS!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite la toccante storia di Andrea De Cata, uno scrittore di Wernau che nonostante la sclerosi multipla ha pubblicato un toccante libro illustrato.

Entdecken Sie die inspirierende Geschichte von Andrea De Cata, einer Autorin aus Wernau, die trotz Multipler Sklerose ein berührendes Bilderbuch veröffentlicht hat.
Scoprite la toccante storia di Andrea De Cata, uno scrittore di Wernau che nonostante la sclerosi multipla ha pubblicato un toccante libro illustrato.

L'autore Wernauer mostra: i topi portano coraggio nonostante la malattia MS!

Una storia commovente viene dall'autore di Wernau Andrea De Cata. Con il suo nuovo libro illustrato “13 Mice Make You Courageous” porta i lettori in un mondo incantevole in cui un vecchio scontroso viene attirato fuori dal suo riserbo da un gruppo di topi insoliti. Il clou: i topi non sono grigi, il che è merito dell'illustratrice Bettina Stümpflen, anche lei di Wernau. Questa collaborazione creativa riflette l'impegno che Andrea De Cata mette nei suoi progetti, soprattutto considerando la sua sfida personale: convive con la sclerosi multipla da oltre 30 anni. Il libro non è solo una bella storia, ma anche un simbolo di ciò che è possibile realizzare nonostante una grave malattia. Notizie di Stoccarda riferisce sul lavoro impressionante della sua vita.

A cosa pensiamo quando sentiamo parlare di sclerosi multipla? Molte persone la associano principalmente a limitazioni fisiche, ma la malattia ha un impatto molto più profondo sulla vita delle persone colpite. La ricerca neurologica mostra che la capacità di lavorare dei pazienti con SM dipende fortemente dal loro stato cognitivo. Secondo uno studio internazionale, si consiglia di eseguire un breve test neuropsicologico per valutare le prestazioni cognitive nella SM. Vengono utilizzati metodi come il Symbol Digit Modalities Test (SDMT), che è considerato il miglior predittore della capacità lavorativa. Lo evidenzia lo studio condotto su un campione di pazienti tedeschi con SM. PubMed fornisce importanti spunti al riguardo.

Abilità cognitive e sclerosi multipla

La meccanizzazione delle nostre condizioni di vita e di lavoro rende sempre più importante tenere conto delle prestazioni mentali delle persone, soprattutto quando si tratta di malattie croniche come la SM. Uno sguardo agli aspetti neuropsicologici della sclerosi multipla mostra che spesso si verificano deficit cognitivi come una ridotta attenzione e prestazioni della memoria. Ciò colpisce circa il 35-50% delle persone colpite. Questi disturbi cognitivi possono manifestarsi anche nelle prime fasi della malattia e compromettere la capacità lavorativa, anche se la persona non è completamente dipendente. Sclerosi multipla Svizzera evidenzia quanto sia cruciale la diagnostica neuropsicologica per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

I test contenuti in queste indagini aiutano medici e terapisti a valutare con precisione le capacità cognitive dei pazienti e a pianificare terapie adeguate. Queste diagnosi chiariscono anche che la SM non è solo una sfida fisica, ma comporta anche notevoli ostacoli mentali. Comprendere gli aspetti cognitivi della SM aiuta i pazienti ad affrontare meglio la loro nuova realtà.

L'imponente lavoro di una vita di Andrea De Cata e i necessari risultati della ricerca mostrano chiaramente che nonostante molti ostacoli si possono ottenere grandi cose ed è importante tenere conto anche del benessere cognitivo. Allora intraprendiamo un viaggio come l'uomo scontroso del libro illustrato e lasciamoci ispirare dalla gioia di vivere e dalla forza delle persone colpite.