Sonnenkreuzung a Leonberg: riconversione sicura per pedoni e ciclisti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Leonberg sta pianificando una riprogettazione per migliorare la sicurezza del traffico e la qualità della vita nel centro della città entro il 2026.

Leonberg plant Umgestaltungen zur Verbesserung der Verkehrssicherheit und Lebensqualität in der Innenstadt bis 2026.
Leonberg sta pianificando una riprogettazione per migliorare la sicurezza del traffico e la qualità della vita nel centro della città entro il 2026.

Sonnenkreuzung a Leonberg: riconversione sicura per pedoni e ciclisti!

A Leonberg sono in corso cambiamenti significativi che mirano a migliorare significativamente la sicurezza e la qualità della vita dei residenti. Il punto pericoloso Sonnenkreuzung, l'incrocio centrale tra Grabenstrasse, Feuerbacher Strasse e Stuttgarter Strasse, è sottoposto a una completa riprogettazione. Questa misura mira a ridurre al minimo i rischi per pedoni e ciclisti e a migliorare l’orientamento di tutti gli utenti della strada. Come riporta lo Stuttgarter Nachrichten, le condizioni attuali dell'incrocio non soddisfano più i requisiti per un flusso di traffico sicuro.

Particolare attenzione è posta all'accensione contemporanea dei semafori, problematica per chi svolta a sinistra e prosegue dritto. La società di ingegneria Praxl+Partner ha già preparato uno studio di fattibilità ed esaminato diverse opzioni per migliorare la situazione. Si è deciso di realizzare il progetto sulla base della variante 2c, che conserva tutte le relazioni di guida esistenti. Si prevede che l'intera misura costerà circa 754.000 euro, con la città che spera in un finanziamento significativo da parte dei fondi statali.

Attuazione della trasformazione

I lavori di ristrutturazione sono previsti per la prima metà del 2026, con l'inizio dei lavori previsto per settembre 2026. Il sindaco Martin Georg Cohn suggerisce anche un miglioramento visivo della superficie per aumentare ulteriormente la sicurezza. Il tentativo fallito di acquisire l'ex locanda, tuttora esistente, ha rappresentato una sfida. Ci sono stati anche dibattiti sulle piste ciclabili separate e sulle gradazioni di colore, che purtroppo non sono stati ascoltati.

Ma il Sun Crossing è solo una parte di un progetto di sviluppo urbano di ampio respiro. Nell’ambito del progetto “City for Tomorrow”, che Cohn guida dal 2021, l’intero centro della città di Leonberg verrà riqualificato. L’obiettivo è creare più spazio per ciclisti e pedoni, potenziare il trasporto pubblico locale e creare nuove aree ricreative. I primi lavori di ristrutturazione sono già in corso: da settembre 2025 è in fase di ristrutturazione un tratto della Poststrasse, di cui presto i cittadini dovrebbero beneficiare.

Originariamente la Poststrasse doveva essere concepita come uno “spazio condiviso”, ma a causa dell'attuale situazione di budget è rimasta una classica strada commerciale asfaltata. I lavori sulla Poststrasse proseguiranno fino a metà dicembre 2025 e sono già in programma ulteriori misure sulla Römerstrasse. Qui sono previsti l'allargamento dei marciapiedi, nuovi semafori pedonali e moderne fermate degli autobus. L'obiettivo è quello di guidare i ciclisti sulla strada in futuro per evitare conflitti con i pedoni.

Prospettive sui progetti futuri

Nell'ambito dei lavori di riprogettazione anche la Neuköllner Platz verrà ristrutturata. Qui verranno creati marciapiedi più ampi e più spazio per i ristoranti. È inoltre prevista la riprogettazione della Eltinger Straße, che porterà verso il centro storico, con un progetto a partire dal 2029. Occorreranno ancora chiarimenti sul percorso della pista ciclabile sulla Eltinger Straße e sulla futura zona dell'ufficio postale.

Nel complesso, la città di Leonberg è sulla buona strada per rendere il centro cittadino non solo più sicuro, ma anche più vivibile. Una stretta collaborazione tra l’amministrazione comunale, gli ingegneri e i cittadini sarà fondamentale per attuare con successo questi piani ambiziosi. Resta da vedere come si svilupperanno i progetti e quale influenza positiva avranno sulla vita quotidiana dei cittadini di Leonberg.

Per ulteriori informazioni sugli attuali sviluppi a Leonberg, leggere i rapporti Notizie di Stoccarda e il Giornale del distretto di Böblingen.