Allarme polveri sottili in Baviera: rischio sanitario per milioni di persone!
Avviso sulla qualità dell'aria a Weil am Rhein l'11 giugno 2025: i livelli di polveri sottili superano i limiti di sicurezza, aumentano i rischi per la salute.

Allarme polveri sottili in Baviera: rischio sanitario per milioni di persone!
Cosa succede attualmente nell'aria sopra la Baviera e il Baden-Württemberg? La qualità dell'aria in diverse città dei due stati federali ha raggiunto livelli allarmanti che preoccupano per la salute della popolazione. Gli esperti mettono in guardia sugli effetti delle polveri sottili e di altri inquinanti. Secondo gli ultimi parametri aggiornati al 12 giugno 2025, stanno emergendo trend negativi che non dovrebbero essere ignorati.
In Baviera l'aria è particolarmente inquinata. Città come Tiefenbach, Kempten (Allgäu), Trostberg e Monaco di Baviera segnalano un aumento dei livelli di sostanze inquinanti. A Tiefenbach, nel distretto di Altenschneeberg, viene emesso un allarme per le polveri sottili perché è stato rilevato un aumento della quantità di polveri sottili. Questa situazione non è nuova, poiché negli ultimi giorni numerose stazioni meteorologiche della Baviera hanno segnalato un grave peggioramento della salute dell'aria a causa di sostanze nocive e polveri sottili. [news.de riporta che](https://www.news.de/gesundheit/858348194/luftqualitaet-news-2025-aktuell-nachrichten-im-newsticker-zu-luftpollution-dreckige-luft-luftqualitaet- avvisi-in-baviera-il-11-06-2025-qualità-dell'aria-corrente-a-weil-am-rhein-qualità-dell'aria-corrente-a-friedrichshafen/1/) anche la qualità dell'aria a Weil am Rhein presenta seri problemi, perché anche qui i livelli di polveri sottili superano i valori limite consentiti.
Effetti sulla salute
La dottoressa Claudia Traidl-Hoffmann del Centro Helmholtz di Monaco sottolinea il pericolo di questo inquinamento da polveri sottili. Spiega che anche concentrazioni inferiori di 20 microgrammi per metro cubo possono avere effetti sulla salute. Sono particolarmente colpiti i gruppi vulnerabili come i bambini piccoli, gli anziani e le persone con malattie pregresse. A partire dal valore limite di 50 microgrammi per metro cubo il rischio di contrarre malattie legate alle polveri sottili aumenta notevolmente. br.de sottolinea che gli attuali livelli di polveri sottili possono causare danni a lungo termine all'organismo senza che le persone colpite se ne accorgano immediatamente.
Il servizio meteorologico tedesco prevede che l'inquinamento da particolato continuerà per qualche tempo. Anche se giovedì è previsto uno scambio d'aria con masse d'aria più fresche, nel fine settimana il tempo più stabile potrebbe far risalire la quantità di polveri sottili. La qualità dell’aria dipende fortemente dai livelli di traffico, il che significa che i livelli potrebbero tendere a scendere nei giorni più tranquilli del fine settimana.
Misurazioni attuali e regioni al centro dell'attenzione
I valori misurati dalle stazioni di misurazione dell'aria in Baviera mostrano che i valori del biossido di azoto (NO2) e delle particelle PM10 sono preoccupanti, soprattutto in città come Monaco e Kempten (Allgäu). Ad esempio, la stazione di Monaco (Landshuter Allee) segnala un valore di NO2 di 75 µg/m³. A Kempten (Allgäu) è stato registrato un aumento della quantità di polveri sottili. Questi valori sono allarmanti poiché forniscono una chiara indicazione dell’inquinamento atmosferico in atto. lfu.bayern.de offre valori dettagliati dei punti di misurazione che sostengono la situazione.
In sintesi, la qualità dell’aria in Baviera e in alcune parti del Baden-Württemberg rimane critica. Con l’aumento dell’inquinamento atmosferico e dei rischi per la salute ad esso associati, è necessaria un’azione rapida. La popolazione è invitata a prestare attenzione e ad adottare misure protettive se necessario, come indossare maschere FFP2 all'aperto o evitare un'attività fisica intensa all'aperto.