Sulle orme del cavaliere: escursione storica a Sausenburg!
Scopri Lörrach e l'affascinante storia del Sausenburg con Wigand Neumann, che offre tour storici.

Sulle orme del cavaliere: escursione storica a Sausenburg!
Nella pittoresca regione tra Kandern e Sitzenkirch si ergono le imponenti rovine di Sausenburg, che non sono solo una popolare meta escursionistica ma promettono anche un affascinante viaggio nell'era dei cavalieri. Wigand Neumann, attore e narratore affermato, si è posto l'obiettivo di dare vita a questo venerabile sito con nuove ed emozionanti visite guidate. In tal modo unisce il passato con il presente e promuove l'interesse per la storia locale.
Neumann, che già guida numerosi gruppi attraverso Basilea e dintorni, negli ultimi anni ha visitato spesso il Sausenburg. Durante le sue incursioni dal parcheggio dei tigli vicino a Vogelbach alle rovine, la natura lo ha ispirato e così è nata l'idea di sviluppare un'escursione storica su Wilhelm von Hachberg-Sausenberg. Verlagshaus Jaumann riferisce che Wigand Neumann ha condotto ricerche approfondite sulla storia di Wilhelm, il figlio del margravio Rodolfo III e Anna di Friburgo-Neuchâtel. Sorprendentemente, quest'uomo è sconosciuto a molti, come conferma lo storico dilettante Müller, che vede in Wilhelm una figura affascinante della storia locale.
La storia del Sausenburg
Il Sausenburg, costruito nel 1246 dai Conti di Hachberg, si trova su una collina alta 665 metri, il Sausenberg. Questo castello fu abitato fino al 1678 e servì come fortezza per i signori di Sausenburg. Le rovine fanno parte anche del ricco paesaggio del patrimonio culturale del Baden-Württemberg, che racconta numerose storie. Durante la guerra franco-olandese, il castello fu distrutto dall'esercito del maresciallo francese de Créquy nel 1678, ma parti della sua struttura, tra cui un bastione circolare e segmenti di mura, rimangono ancora oggi Wikipedia.
La tradizione del paese e le dinamiche che portarono alla formazione del Markgräflerland sono direttamente legate alla storia dei Sausenburg. L'ultimo discendente maschio dei conti di Hachberg passò Rötteln ai suoi discendenti nel 1315 e nel 1503 il castello passò per eredità al margraviato di Baden. La storia di questo sito è importante non solo per gli appassionati di storia, ma anche per gli escursionisti che vogliono sentire un tocco dei tempi passati.
I tesori culturali del Baden-Württemberg
Il Baden-Württemberg è ricco di edifici storici che raccontano storie di tempi ormai lontani. L'elenco dei castelli e dei palazzi di questo stato comprende molti esempi impressionanti, tra cui il Sausenburg. Questi luoghi non sono solo attrazioni per i turisti, ma anche preziosi siti del patrimonio culturale che modellano la regione e le conferiscono un'identità speciale Wikipedia.
Con la sua combinazione di natura, storia e storie emozionanti, Wigand Neumann ha il potenziale per dare nuova vita al Sausenburg. Le sue visite potrebbero interessare non solo la popolazione locale, ma anche i visitatori provenienti da più lontano che desiderano esplorare i resti di questo storico castello.
L'affascinante storia di Wilhelm von Hachberg e la tradizione dei Sausenburg sono solo due fattori che riflettono la ricchezza della regione e dei suoi siti storici. Resta da sperare che l'iniziativa di Neumann attiri molte persone a scoprire questi tesori e a ricordare le storie che raccontano.