AWO Diedesheim rafforza i dipendenti con un corso di difesa personale!
Dal 1 luglio 2025 AWO Diedesheim offrirà ai dipendenti corsi di difesa personale per rafforzare la loro sicurezza nel lavoro quotidiano.

AWO Diedesheim rafforza i dipendenti con un corso di difesa personale!
A Diedesheim la stazione sociale AWO apre un nuovo capitolo nella sicurezza dei dipendenti. Si parlerà di un corso di difesa personale organizzato appositamente per la squadra, non solo per divertimento, ma con un obiettivo chiaro in mente: migliorare la sicurezza nel lavoro quotidiano. Molti dei nostri colleghi viaggiano spesso da soli, il che sottolinea la necessità di un’offerta del genere. Forte my-news.de Il corso è stato offerto in tre date diverse per dare la possibilità a ogni dipendente di parteciparvi.
Il corso, condotto da Sandro Grasso, allenatore della scuola sportiva Freefight Fitness di Mosbach, si propone non solo di insegnare tecniche di autodifesa efficaci, ma anche di rafforzare la fiducia in se stessi dei partecipanti. Il feedback del team è stato costantemente positivo; Molti ora si sentono meglio attrezzati per affrontare le sfide che affrontano nel loro lavoro quotidiano. AWO Neckar-Odenwald gGmbH sottolinea in particolare l'importanza di proteggere e valorizzare i propri dipendenti.
Il dialogo come arma
Ciò che molte persone non capiscono è che l'autodifesa non è solo una questione di combattimento a pugni e forza fisica. La piattaforma AWO si avvale anche degli approfondimenti di esperti che sottolineano quanto sia importante l'atteggiamento interno ed esterno di una persona in situazioni critiche. Un punto centrale che vale anche ara-coachings.de quello a cui si rivolge è il dialogo. Questa è vista come l'arma principale di autoaffermazione, non come l'arte marziale stessa.
Un esempio mostra quanto velocemente le situazioni possono degenerare: un artista marziale di karate segnala un incidente a una festa in cui è stata palpeggiata da uno sconosciuto. Nonostante i suoi anni di esperienza nelle arti marziali, si sentiva impotente e passiva nella situazione reale, un dilemma che molti appassionati e professionisti di arti marziali conoscono fin troppo bene. Riflettendo sulla sua esperienza emerge che la fiducia in se stessi spesso viene sprigionata durante l'allenamento ma scompare rapidamente nella vita reale.
Difenditi senza combattere
Il tenore è chiaro: considerare l’autodifesa come un attacco immediato è vista come la soluzione peggiore. Soprattutto in professioni come la medicina o l’istruzione, la capacità di evitare situazioni pericolose è spesso limitata. Pertanto, per prevenire gli scontri fisici sono necessarie tecniche professionali di autoprotezione e di protezione esterna orientate al dialogo. Ciò significa agire in modo consapevole senza cadere immediatamente in una rissa. L'autore Iain Abernethy sottolinea l'importanza dell'integrità fisica nelle situazioni di de-escalation.
In sintesi, con questo corso la stazione sociale AWO compie un passo prezioso verso la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti. Insegnando tecniche che fanno appello sia alla mente che al corpo, si gettano solide basi per una vita lavorativa quotidiana sicura.