Tragico incidente a Ellhofen: lo schianto di un carrello elevatore costa una vita
Un incidente mortale con un carrello elevatore a Ellhofen, Heilbronn, costa la vita a un operaio di 61 anni. La polizia sta indagando.

Tragico incidente a Ellhofen: lo schianto di un carrello elevatore costa una vita
Un tragico incidente ha causato oggi costernazione a Ellhofen, nel distretto di Heilbronn. Un operaio di 61 anni ha perso la vita nello scontro frontale tra due carrelli elevatori all'interno dell'azienda. Secondo Zeit, l'uomo è morto a causa delle gravi ferite riportate. La polizia locale ha immediatamente avviato le indagini per chiarire i retroscena esatti dell'incidente. È stato inoltre incaricato un perito di ricostruire con precisione l'andamento dell'incidente.
In Germania ogni anno si verificano oltre 15.000 incidenti sul lavoro con carrelli elevatori, come mostra il centro informazioni sugli infortuni sul lavoro IAG. Negli ultimi anni, il numero di incidenti che coinvolgono i veicoli industriali ha avuto la tendenza ad aumentare, ma è rimasto stabile ad un livello elevato. È interessante notare che nel 2019 e nel 2022 sono stati registrati quasi 20.000 incidenti che hanno coinvolto questi dispositivi. Sono soprattutto i carrelli elevatori con posto di guida a causare gli incidenti più gravi.
Statistiche preoccupanti sugli incidenti
Uno sguardo al numero degli incidenti mostra che i carrelli elevatori, soprattutto quelli con sedile di guida, causano più spesso lesioni gravi e mortali. Le statistiche mostrano che dal 2010, in media il 2,14% di tutti gli incidenti che coinvolgono veicoli industriali sono gravi e lo 0,05% addirittura mortali. Per i carrelli elevatori con posto di guida questo valore arriva fino al 3,05% per gli incidenti gravi e allo 0,10% per gli incidenti mortali. È quindi particolarmente importante che operatori e conducenti rispettino le normative specifiche e le precauzioni di sicurezza per evitare incidenti così tragici.
L'incidente di Ellhofen dimostra ancora una volta quanto siano importanti le condizioni di lavoro sicure. I rappresentanti del settore e le aziende sono chiamati ad aumentare la sicurezza nell'utilizzo dei carrelli elevatori e ad assicurare che la formazione e le normative siano rigorosamente rispettate. Questo è l’unico modo per ridurre in modo sostenibile il pericolo rappresentato dai veicoli industriali e i rischi per i lavoratori.