Andamento del riscaldamento nell'Ostalbkreis: i tuoi vicini sono così sporchi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'articolo fornisce informazioni sulle opzioni di riscaldamento nell'Ostalbkreis, sulla decarbonizzazione e sulle tendenze future nella fornitura di calore.

Der Artikel informiert über Heizmöglichkeiten im Ostalbkreis, die Dekarbonisierung und zukünftige Trends in der Wärmeversorgung.
L'articolo fornisce informazioni sulle opzioni di riscaldamento nell'Ostalbkreis, sulla decarbonizzazione e sulle tendenze future nella fornitura di calore.

Andamento del riscaldamento nell'Ostalbkreis: i tuoi vicini sono così sporchi!

Cosa sta succedendo nell’Ostalbkreis per quanto riguarda il riscaldamento pulito? Un censimento pubblicato di recente ha rivelato che la maggior parte delle famiglie fa affidamento sui combustibili fossili. I dati sono stati raccolti il ​​15 maggio 2022 e mostrano che nessun luogo nell’Ostalbkreis ha meno del 54,9% di riscaldamento a petrolio e gas. In molte comunità questa percentuale è addirittura compresa tra il 70 e l'80%. La città di Aalen è al primo posto con il 60,5% di riscaldamento a gas, mentre Obergröningen si colloca nella fascia più bassa con solo il 6,7% di riscaldamento a gas. È interessante notare che Leinzell ha la percentuale più alta di gasolio da riscaldamento con il 66,7%, mentre Ellwangen quella più bassa con solo il 22,4%, come riferisce Schwäbische.

La dipendenza dai combustibili fossili è aumentata dopo la crisi ucraina, con un conseguente aumento della domanda. Tuttavia i tassi di crescita nel segmento del gas sono stagnanti, mentre EnBW ODR rifornisce di gas oltre 20.000 clienti della rete e si prospetta un aumento delle pompe di calore. Nonostante la quota attuale sia solo dell'8,6% a Wört, si prevede un aumento dell'utilizzo delle pompe di calore, soprattutto nelle nuove aree di sviluppo senza nuovi allacciamenti del gas.

Le sfide della transizione termica

Ma come si presenta la Germania in generale? Se si alzano leggermente le temperature e si osserva più da vicino, si può vedere che il funzionamento degli edifici provoca circa il 35% del consumo energetico finale e il 30% delle emissioni di CO₂. L’approvvigionamento di calore sostenibile è una chiave cruciale per ridurre le emissioni dannose per il clima, come questa Agenzia federale per l'ambiente spiegato. Per raggiungere gli obiettivi climatici nazionali, la fornitura di calore dovrebbe essere neutralizzata dai gas serra entro il 2045.

Una delle principali intuizioni di questa politica climatica è il principio “l’efficienza prima di tutto”. Ciò significa che è necessario evitare inutili sprechi di calore e che sono urgentemente necessarie ristrutturazioni finalizzate al risparmio energetico, come l’isolamento termico. Vengono promossi approcci innovativi, come la ristrutturazione in serie, per allineare rapidamente gli edifici esistenti alle esigenze del futuro. Ciò dimostra che una manutenzione regolare e un comportamento saggio da parte dell’utente possono anche aiutare a ridurre il consumo energetico.

Il biogas e il ruolo dei Comuni

E le fonti energetiche alternative? Nell'Ostalbkreis finora l'utilizzo del calore derivante dal biogas e dalla biomassa ha avuto poca importanza. In alcune comunità questa proporzione è addirittura quasi pari a zero. La percentuale più alta di utilizzo di biogas si registra nella città di Rainau con lo 0,8%, mentre Tannhausen può già contare sul 18,9% del calore di scarto del biogas nella sua rete di teleriscaldamento. Il biogas rimane ancora un fattore importante per l’approvvigionamento energetico perché è flessibile e immagazzinabile, soprattutto quando si tratta di sicurezza dell’approvvigionamento.

In questo senso non va sottovalutato il ruolo dei Comuni. L’attuazione locale della transizione termica richiede un certo livello di impegno e cooperazione tra la società civile e gli attori municipali. Strumenti politici come la pianificazione comunale del riscaldamento sostengono la transizione verso le energie rinnovabili. Per superare le sfide e trovare soluzioni socialmente giuste, in questo contesto occorre tenere conto anche delle famiglie povere di energia.

Nel complesso è chiaro che l’Ostalbkreis si trova di fronte al compito di trasformare le opzioni di riscaldamento dal precedente elevato apporto di combustibili fossili a soluzioni sostenibili. Il percorso per la transizione al riscaldamento deve essere impostato ora per aprire la strada a un futuro a impatto climatico zero. I prossimi anni sono cruciali per attuare le misure necessarie e coinvolgere tutti i cittadini.