Stoccarda di fronte alla crisi finanziaria: mancano 250 milioni di euro di tasse commerciali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Stoccarda è sotto pressione finanziaria: le entrate fiscali commerciali diminuiscono, nel bilancio si discute di risparmi e possibili tagli.

Stuttgart steht finanziell unter Druck: Gewerbesteuereinnahmen sinken, Haushalt berät über Einsparungen und mögliche Kürzungen.
Stoccarda è sotto pressione finanziaria: le entrate fiscali commerciali diminuiscono, nel bilancio si discute di risparmi e possibili tagli.

Stoccarda di fronte alla crisi finanziaria: mancano 250 milioni di euro di tasse commerciali!

A Stoccarda l’amministrazione comunale si trova ad affrontare grandi sfide finanziarie. Secondo le informazioni attuali, alla città mancano almeno 250 milioni di euro di entrate fiscali sul commercio. Questo divario è particolarmente allarmante in quanto la città ha segnalato un ulteriore calo delle entrate nelle ultime due settimane. Entro la fine dell'anno si prevede un deficit di circa 900 milioni di euro. I responsabili si aspettano entro il 2025 una perdita di entrate di circa 890 milioni di euro, che porterà la città sull’orlo della paralisi finanziaria. I sindaci e le altre capitali statali chiedono quindi urgentemente migliori finanziamenti da parte dei governi federale e statale per sopravvivere al prossimo periodo. Questo riporta ROS.

Lunedì prossimo inizieranno le consultazioni per il doppio bilancio. Questo bilancio deve essere concepito nel contesto del consolidamento, che sarà più che impegnativo. La tassa commerciale, che negli ultimi tre anni ha fruttato tra 1 e 1,5 miliardi di euro, ha contribuito tra il 23 e il 30% al reddito totale della città. Per il 2023 si prevedono però solo circa 750 milioni di euro, mentre le stime per il 2026 dovranno essere ridotte da 200 a 700 milioni di euro e per il 2027 da 100 a 800 milioni di euro. Ciò mette in pericolo i piani di bilancio presentati in ottobre. Stoccarda.de sottolinea che se il bilancio non verrà approvato, la città dovrà temere numerosi tagli in tutti i settori della società cittadina.

Le conseguenze di uno stato senza casa

Il sindaco delle finanze Thomas Fuhrmann ha avvertito con urgenza che una situazione senza budget potrebbe portare alla paralisi in molte zone della nostra città. Senza un budget approvato, la capacità di azione della città e le opzioni di progettazione sarebbero notevolmente limitate. Il mantenimento delle prestazioni volontarie potrebbe finire nel dimenticatoio, il che comporterebbe notevoli tagli per tutti i cittadini. Ciò potrebbe avere un impatto enorme sulla qualità della vita degli abitanti di Stoccarda, poiché molte decisioni che riguardano la vita quotidiana sono in pericolo.

Il voto e la decisione sul doppio bilancio sono previsti per il 19 dicembre. Resta da vedere come si svilupperanno il panorama politico e le risorse finanziarie a livello federale e statale per fornire alla città di Stoccarda una base finanziariamente più stabile. Le prossime settimane saranno cruciali per il futuro della città.