Felix Baumgartner: un eroe dell'aria è riconosciuto dai musei!
Felix Baumgartner: un eroe dell'aria è riconosciuto dai musei!
Sinsheim, Deutschland - Il 19 luglio 2025, il mondo degli sport estremi divenne un pezzo più povero. Felix Baumgartner, il noto parachutista austriaco e Daredevil, morì all'età di 56 anni in un tragico incidente parapendio sulla costa adriatica italiana. Questo è stato annunciato dal Musei Technik Sinsheim Speyer, che Baumgartner ha riconosciuto come un amico e consulente di lunga data.
La Salisburgo era famosa per il suo audace salto da 39 chilometri nel 2012 come parte del progetto Red Bull Stratos. A questo salto ha battuto diversi record del mondo, tra cui il salto con il paracadute più alto e la più alta velocità in caduta libera, in cui ha sfondato la barriera del suono. Il suo record per il più alto salto con paracadute è stato superato solo da Alan Eustace nel 2014, che è saltato da 41,42 km, ma la performance di Baumgartner rimane indimenticabile. Wikipedia sottolinea che nel corso della sua carriera si è anche fatto un nome attraverso numerose altre acrobazie spettacolari.
un amico dei musei
Felix Baumgartner non era solo un'estensione dell'aria, ma spesso anche nei musei di Technik Sinsheim Speyer. Qui è stato un benvenuto ospite e ha consigliato la gestione dei musei, in particolare con progetti tecnicamente impegnativi. La sua ultima visita si è svolta di recente quando ha accompagnato il trasporto di un sottomarino disattivato da Speyer a Sinsheim. Per oltre due decenni, ha mantenuto una stretta amicizia con il capo del museo Hermann Layher, che sottolinea i suoi legami con la regione. I musei hanno ora espresso condoglianze sensibili per i suoi parenti e amici e hanno pubblicato una foto della sua ultima visita, che lo mostra di fronte all'impressionante cattedrale di Speyer. Süddeutsche Zell Baumgartner è un supporto importante nell'implementazione tecnica che numerosi eventi sono stati.
il lavoro della sua straordinaria vita
Ciò che Baumgartner ha particolarmente distinto è il suo schiacciante impulso per nuove sfide. Nel 1999 ha stabilito il record per il salto più alto da un edificio quando saltò dalle torri di Petronas a Kuala Lumpur. Le sue audaci attività, come attraversare il canale della Manica con un'ala in fibra di carbonio appositamente prodotta nel 2003, lo rendono anche una leggenda nella scena sportiva estrema. Fu anche la prima persona a eseguire salti di base da luoghi iconici come il viadotto di Millau in Francia e la mano della statua di Cristo a Rio. Secondo i rapporti, era noto per aver sempre assunto rischi e ripetere i suoi confini ancora e ancora.
Felix Baumgartner non solo lascia un catalogo impressionante ai dischi, ma anche una grande base di fan sui social media, che ha seguito le sue avventure e le sue acrobazie rischiose. La sua morte improvvisa ha scioccato molti e ci ricorda quanto possa essere pericoloso l'ignoto.
In considerazione dei suoi risultati eccezionali, Felix Baumgartner sarà sempre uno degli atleti estremi più straordinari nella storia. Il suo instancabile spirito e il suo coraggio vivranno sia nella memoria dei musei tecnologici che nel cuore dei suoi fan.Details | |
---|---|
Ort | Sinsheim, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)